Tutto sul nome MARTA PETRA

Significato, origine, storia.

Marta Petra è un nome di donna di origine ebraica che significa "piccola e adorabile" o anche "dedicata a Marte". Il nome Marta è molto diffuso nel mondo cristiano, mentre Petra ha una presenza meno frequente.

Nella tradizione cristiana, Marta è uno dei personaggi più noti del Nuovo Testamento. Era la sorella di Maria e Lazzaro e viene spesso rappresentata come una donna dedita alle faccende domestiche e all'ospitalità. Nel Vangelo secondo Luca (10:38-42), si racconta che Gesù entrò nella casa di Marta e vide lei e sua sorella sedute ai suoi piedi ad ascoltarlo. Marta era impegnata a preparare il cibo per gli ospiti, mentre Maria stava seduta in silenzio vicino a Gesù. Quando Marta si lamentò con Gesù del fatto che la sorella non l'aiutava nelle faccende domestiche, Gesù le rispose che Maria aveva scelto la parte migliore e che questa scelta non sarebbe stata tolta da lei.

Il nome Petra, invece, è di origine greca e significa "roccia" o "luogo roccioso". Nel mondo antico, il termine Petra era utilizzato per descrivere luoghi abitati scavati nella roccia. La città di Petra in Giordania, ad esempio, è famosa per essere stata costruita in una zona montuosa ricca di rocce.

In sintesi, Marta Petra è un nome di donna di origine ebraica e greca che significa rispettivamente "piccola e adorabile" o "dedicata a Marte", e "roccia". Nel cristianesimo, Marta è considerata una santa per la sua ospitalità e dedizione alla famiglia, mentre il termine Petra si riferisce ad un luogo roccioso.

Vedi anche

Cristianesimo

Popolarità del nome MARTA PETRA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sull'uso del nome Marta Petra in Italia sono interessanti ma limitate a causa della sua rarità. Nel solo anno 2022, c'è stata una nascita con questo nome in tutta l'Italia. Tuttavia, dal momento che si tratta di un nome relativamente poco comune, non è possibile fornire dati più precisi sulla sua popolarità nel corso degli anni o sulle tendenze attuali. In ogni caso, è importante ricordare che ogni bambino ha il diritto di portare il nome scelto dai suoi genitori e che il nome stesso non influisce sul successo o sul carattere della persona che lo porta.